Laureato in Medicina e Chirurgia presso Università degli Studi di Napoli nel 1982 ed iscritto all'Ordine dei Medici di Napoli n° 19645.
Si occupa della diagnosi e cura di patologie neurologiche e psichiatriche in infanzia ed adolescenza, di Neurologia infantile, Psichiatria infantile, Psichiatria, Psicoterapia Comportamentale e Cognitiva, EMDR e Sessuologia.
Principali attività mediche
Dal 2010 a tutt’oggi è Direttore dell’Unità Operativa Complessa di “Integrazione Socio Sanitaria e Fasce Deboli” presso la ASL di Avellino. Dirige la UMD per l’infanzia e l’adolescenza e la neuropsichiatria Infantile presso il P.O. di Ariano Irpino e presso il distretti di Ariano Irpino e S. Angelo dei Lombardi (ASL Avellino).
Dal 2004 al 2010 è stato “Direttore” dell’Unità Operativa Complessa di “Neuropsichiatria dell’infanzia e dell’adolescenza”, presso la ASL AV1.
Dal 1997 al 2004 è stato responsabile “Servizio Specialistico di Neuropsichiatria dell'età evolutiva” ASL NA 1, e poi dell’Unità Sperimentale di Neuropsichiatria dell'età evolutiva presso il P.O: C.T.O dell’ASL Napoli 1.
Dal 1992 al 1997 è stato Aiuto “facente funzioni”e poi Aiuto Corresponsabile presso il Dipartimento di Salute Mentale (Unità operativa di Salute Mentale), della ASL Napoli 1.
Dal 1989 al 1992 è stato Assistente Medico di Psichiatria, Dipartimento di Salute Mentale presso la USL 52 di Sarno, (SA) e poi presso il Dipartimento di Salute Mentale, USL 46 di Napoli.
Dal 1987 al 1989 è stato Assistente Medico di Neurologia e Responsabile Servizio di Psicoterapia, Casa di Cura "Villa delle Magnolie", Castelmorrone (CE).
Dal 1984 al 1991 è stato Medico di base convenzionato presso la USL 40 di Napoli
Istruzione e formazione
2017: Master di 1° e 2° livello in EMDR
2008: Diploma in Medicina Estetica (scuola quadriennale Fatebenefratelli Roma)
1994: Specializzazione in Psicosessuologia
1991: Specializzazione Neuropsichiatria Infantile
1988 Specializzazione in Psicoterapia Comportamentale e Cognitiva
1987: Specializzazione in Psichiatria
1982: Laurea in Medicina e Chirurgia (110 e lode/110).
Opere monografiche:
Giannetti L.M., Caserta B.M.: Strategie, metodi e procedure d’intervento per le problematiche sessuologiche... oltre i limiti di ogni ortodossia, Edizioni Scientifiche Italiane, Napoli, 2005
Giannetti L.M., Balsamo M., Nazzaro A.: Tecniche e Strategie Cognitivo-Emotivo-Comportamentali in Età Evolutiva, Edizioni Franco Angeli, 2001.
Giannetti L.M., Tessitore G., Balsamo M.: Fisiopatologia dell’Innamoramento e della Sessualità, Esse Libri, Napoli, 2001.
Giannetti L.M.: Elementi di psicopatologia dell’'infanzia e dell’adolescenza per medici di base e pediatri. Presupposti teorici e strategie d’intervento secondo il modello Cognitivo-Emotivo-Comportamentale, Esse Libri, Napoli, 1999.
Giannetti L.M.: Psichiatria, Esse Libri, Napoli, 1998.
Giannetti L.M.: Il fallimento di una psicoterapia: paziente “intrattabile”, terapeuta “folle” o patologia della relazione terapeutica ? Descrizione di alcuni casi, Edizioni Scientifiche Italiane, Napoli, 1998.
Giannetti L.M.: Strategie e tattiche terapeutiche nel trattamento delle problematiche psicopatologiche, Edizioni Scientifiche Italiane, Napoli, 1997.
Persico G., Giannetti L.M.: I segreti della sessualità e i misteri del desiderio, Franco Angeli, Milano, 1997.
Pubblicazioni scientifiche più rilevanti:
- L'EMDR in età evolutiva. Studio sperimentale. In Press (L.M.Giannetti)
- Dealing with depression (P.F. Fiori, L.M. Giannetti) XLVI Congress of the Italian Neurological Society, Milano 2016
- Dementia. A flash on contemporary society. (P.F. Fiori, G. De Chiara, E. Pace, L.M. Giannetti) Abstract: Journal of the Neurological Sciences 333 (2016) e292-e357
- Systemic allostatic overload in acute stroke. P.F. Fiore, L.M. Giannetti et all. Abstract: Journal of the Neurological Sciences 333 (2016) e152-e214
- Dealing with challenges of contemporary society. (P.F. Fiori, G. De Chiara, E. Pace, L.M. Giannetti) XLIV Congress of the Italian Neurological Society, Milano MiCo 2-5 November 2013
- Brief assessment of negative dysmorphic sings. (P. Fiori, A. Monaco, LM. Giannetti) Neuropsychiatric Disease and Treatmente. 2010: 6 583-587
- Cognitive and aesthetical medical strategies in body dysmorphic disorder. (P. Fiori, Maria M.T. Iannone, L.M. Giannetti) European Journal of Neurology,2009.
- Body dysmorphic disorder: A complex and polymorphic affection. (P. Fiori, L.M. Giannetti) Neuropsychiatric Disease and Treatmente. 2009: 5 477-481
- Brief assessment of negative dysmorphic sings. Neuropsychiatric Disease and Treatmente. 2010: 6 583-587 (P. Fiori, A. Monaco, LM. Giannetti)
- La “realtà virtuale” nel trattamento delle fobie. Descrizione di un caso. (M.L.Pallotta, V.D’Angelo, L.M. Giannetti) Estratto XIII Congresso Nazionale AIAMC, Milano, 6-8 maggio 2005
- Omosessualità e transessulismo nel maschio: Un continuum? (L.M.Giannetti, M. Balsamo, M. Iuliano) Presentato al 18° Congresso della Società Italiana di Neuropsichiatria dell'infanzia e della Adolescenza (S.I.N.P.I.A), Cagliari 6-10 giugno 2001.