Laureato in Medicina e Chirurgia presso Università degli Studi di Milano nel 1997 ed iscritto all'Ordine dei Medici di Milano n° 35700.
Si occupa di:
- Chirurgia oncologica del retto
- Chirurgia oncologica del colon
- Chirurgia oncologica del fegato
- Chirurgia oncologica del pancreas
- Chirurgia oncologica dello stomaco
- Chirurgia oncologica delle vie biliari
- Laparocele
- Linfedema
Dal maggio 2001 al novembre 2011 è stato dirigente medico presso la Fondazione IRCCS Istituto dei Tumori di Milano nel reparto di chirurgia colorettale e dal dicembre 2011 lavora presso l’ospedale Valduce di Como ove è responsabile della Chirurgia Oncologica.
Ha una casistica operatoria di oltre 1000 interventi di chirurgia oncologica maggiore su colon retto e fegato oltre a interventi oncologici sul pancreas stomaco e vie biliari.
Partecipa come membro del "Centro di riferimento per lo Studio e la Cura del Carcinoide e dei Tumori Neuroendocrini" (Ce.Ri.Ca.) per il distretto intestinale. Svolge attività di ricerca nell’ambito della prevenzione,la diagnosi precoce e la qualità di vita nei pazienti affetti da tumori del colon-retto. Inoltre, da alcuni anni, si dedica anche allo studio di tematiche economiche in ambito sanitario.
Nel settembre 2006 ha conseguito il Master in Formazione manageriale per dirigenti di struttura complessa - area ospedaliera I.Re.F. – Scuola di Direzione in Sanità SDS Milano. Partecipa attivamente a gruppi di lavoro promossi dalla Regione Lombardia, per la modifica delle tariffe dei DRG oncologici e per la verifica di appropriatezza, qualità e costi di prestazioni chirurgiche nei tumori del colon-retto. E’ autore di varie pubblicazioni edite su riviste scientifiche nazionali ed internazionali, e capitoli di libri.
E’ membro di:
Associazione italiana di economia sanitaria (AIES);
Associazione Chirurghi Ospedalieri Italiani (ACOI);
European Society of Medical Oncology (ESMO);
European Neuroendocrine Tumor Society (ENETS).